Ecco tutti i passaggi necessari a spostare le cartelle degli utenti (Desktop, Documenti, Download, Immagini, Video, e Musica) di Windows 10 su un altro disco oppure in una partizione diversa.
Ecco i passaggi da seguire:
1. Apri “Esplora File” (tasto Windows + E)
2. Clicca su “Questo PC” sul pannello a sinistra.
3. Cerca la nuova destinazione in “Dispositivi ed unità”.
4. Una volta all’interno della nuova destinazione, crea una cartella per ogni tipo di contenuto che desideri spostare (per esempio, Desktop, Documenti, Download, Immagini, Video, e Musica).

5. Usa l’abbreviazione da tastiera tasto Windows + R per aprire il comando Esegui.
6. Inserisci il comando seguente e fai clic su OK:
%HOMEPATH%
7. Clicca con il tasto destro la cartella che desideri spostare e seleziona Proprietà.

8. Fai clic su Percorso.
9. Clicca su Sposta.

10. Cerca e seleziona la nuova destinazione della tua cartella.
11. Fai clic sul pulsante Selezione cartella.

12. Clicca su Applica
13. Seleziona il pulsante Sì per confermare lo spostamento.

14. Clicca OK.
Cambiare la posizione di salvataggio predefinita di un’app
Quando sposti le cartelle utente in un’altra posizione, l’unico problema è che la posizione di salvataggio predefinita di alcune app non cambierà. Per esempio, se usi Microsoft Edge, il browser continuerà comunque ad usare il vecchio percorso di salvataggio, e nel caso in cui la cartella Download non sia più disponibile in quella posizione, ne creerà automaticamente una nuova.
Puoi evitare che questo accada modificando la posizione di salvataggio predefinita dell’applicazione. Ecco come cambiare il percorso della cartella di download di Microsoft Edge:
1. Apri Microsoft Edge.
2. Clicca sui tre puntini in alto a destra e apri “Impostazioni”.
3. Seleziona “Visualizza impostazioni avanzate”.
4. Alla voce “Download”, clicca su Modifica.

5. Cerca e seleziona la nuova posizione per la cartella Download.
6. Clicca su Selezione cartella.
Dopo avere completato questi passaggi, Microsoft Edge salverà i file nella nuova cartella.
Alcune applicazioni, come per esempio Google Chrome e Mozilla Firefox, rileveranno e si adatteranno automaticamente alle modifiche della posizione delle cartelle utente. Puoi controllare che il tuo browser stia usando il percorso di salvataggio corretto inserendo nella barra degli indirizzi: chrome://settings/downloads (su Chrome) e about:preferences#general (su Firefox)..
Questa guida è stata pensata per Windows 10, ma è possibile usare queste stesse istruzioni anche su Windows 8.1 e Windows 7.
One response
I was very pleased to uncover this great site. I need to to thank you for ones time for this fantastic read!! I definitely appreciated every bit of it and I have you bookmarked to look at new information on your blog.